Fulvio Monti

Fulvio Monti da settembre 2019 è Head of Project Monitoring - Settore Tecnico di AxiA.RE.
Dal 2011 al 2019 è Technical Consultant della società En-Synergy Srl provider di Reag – Duff&Phelps Italia. Con tale Società, iFulvio Monti da settembre 2019 è Head of Project Monitoring - Settore Tecnico di AxiA.RE.
Dal 2011 al 2019 è Technical Consultant della società En-Synergy Srl provider di Reag – Duff&Phelps Italia. Con tale Società, in qualità di Consultant, partecipa ad attività di Due Diligence, Analisi di congruità dei costi e Project Monitoring di Progetti e Sviluppi Immobiliari a varie scale e di molteplici tipologie, tra i quali per rilevanza: il progetto di riqualificazione delle principali stazioni ferroviarie italiane denominato Grandi Stazioni; lo sviluppo Feltrinelli Porta Volta a Milano; la riqualificazione della sede storica del Corriere della Sera a Milano; la riqualificazione dell’area “Jardin Exotique” Entrée de Ville Ouest Superieure de Monaco nel Principato di Monaco; oltre a sviluppi immobiliari nell’ambito del residenziale, del retail, del terziario/amministrativo e del ricettivo/alberghiero in Lombardia, Piemonte, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Campania.
Dal 2011 al 2017, per conto delle società Building Srl, Italy RE Srl e American Appraisal Italia Srl, è Ispettore territoriale su cantieri edili ai fini delle verifiche di Controllo Tecnico sui componenti strutturali ed edilizi previste ai sensi della norma ISO/IEC 17020 e del D.Lgs. n.122 del 20 giugno 2005 ai fini della stipula della “polizza decennale Postuma”.
Nel 2004 è’ socio fondatore dello studio associato di progettazione integrata Damatraa Ingegneri Architetti Associati. Fino al 2014 in forma associata e successivamente in forma individuale fornisce, sia in ambito privato che pubblico, competenze di sviluppo, gestione, progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza di progetti a varie scale, sia in ristrutturazione che ex-novo, e in particolare: Architecture - commesse di edilizia residenziale, scolastica e terziario con importi lavori fino a €6M;
Interiors/ retail - residenziale, commerciale, terziario e dell'istruzione (asili/scuole); Infrastructures – ponti e piste ciclopedonali, scale di sicurezza, opere di urbanizzazione.
Dal 2000 al 2004 è architetto capoprogetto dello studio Prof.arch.E.D.Bona – studio di architettura e design con sedi a Milano e a Genova.n qualità di Consultant, partecipa ad attività di Due Diligence, Analisi di congruità dei costi e Project Monitoring di Progetti e Sviluppi Immobiliari a varie scale e di molteplici tipologie, tra i quali per rilevanza: il progetto di riqualificazione delle principali stazioni ferroviarie italiane denominato Grandi Stazioni; lo sviluppo Feltrinelli Porta Volta a Milano; la riqualificazione della sede storica del Corriere della Sera a Milano; la riqualificazione dell’area “Jardin Exotique” Entrée de Ville Ouest Superieure de Monaco nel Principato di Monaco; oltre a sviluppi immobiliari nell’ambito del residenziale, del retail, del terziario/amministrativo e del ricettivo/alberghiero in Lombardia, Piemonte, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Campania.
Dal 2011 al 2017, per conto delle società Building Srl, Italy RE Srl e American Appraisal Italia Srl, è Ispettore territoriale su cantieri edili ai fini delle verifiche di Controllo Tecnico sui componenti strutturali ed edilizi previste ai sensi della norma ISO/IEC 17020 e del D.Lgs. n.122 del 20 giugno 2005 ai fini della stipula della “polizza decennale Postuma”.
Nel 2004 è’ socio fondatore dello studio associato di progettazione integrata Damatraa Ingegneri Architetti Associati. Fino al 2014 in forma associata e successivamente in forma individuale fornisce, sia in ambito privato che pubblico, competenze di sviluppo, gestione, progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza di progetti a varie scale, sia in ristrutturazione che ex-novo, e in particolare: Architecture - commesse di edilizia residenziale, scolastica e terziario con importi lavori fino a €6M;
Interiors/ retail - residenziale, commerciale, terziario e dell'istruzione (asili/scuole); Infrastructures – ponti e piste ciclopedonali, scale di sicurezza, opere di urbanizzazione.
Dal 2000 al 2004 è architetto capoprogetto dello studio Prof.arch.E.D.Bona – studio di architettura e design con sedi a Milano e a Genova.