Piercarlo Rolando su Il Settimanale de Il Quotidiano Immobiliare.

featured image

La crisi pandemica ha comportato una flessione che si attesterà a circa il 20% in meno nelle compravendite 2020 rispetto a quelle del 2019. Le previsioni, infatti, sono di 500 mila compravendite rispetto alle oltre 600 mila attese per il 2020 nel periodo pre-Covid. L’Outlook di mercato per il 1° semestre 2021 è stabile rispetto ai risultati del 2020 mentre una risalita graduale delle compravendite si esprimerà solo nel 2022-23.

Il 2020 ha invece visto un incremento degli interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione in chiave energetica e sismica. Molto positivo l’Outlook del mercato delle ristrutturazioni 2021-23 favorito dall’importante impulso del “Superbonus 110”. L’impatto sull’economia reale della pandemia è oggi a livello “globale”. Questo, sta portando gli investitori internazionali ad operare in molte aree del mondo dove prima erano meno presenti per assenza di opportunità. Il 2021 sarà ancora caratterizzato da importanti cessioni di asset bancari (crediti UTP/NPL ed Asset distressed) con un innalzamento dei tassi medi di remunerazione del capitale (+200 pb) ed una conseguente riduzione dei prezzi.

Piercarlo Rolando, CEO di Rina Prime Value Services, interviene su Il Settimanale de Il Quotidiano Immobiliare.

Leggi altro