Le ricadute dell’e-commerce nel comparto logistica

featured image

La pandemia da Covid-19 e la successiva ripresa economica hanno messo sotto pressione le catene del settore logistico, cambiando i comportamenti e le abitudini d’acquisto dei consumatori.

Il sottostante immobiliare ha risentito positivamente del contesto economico delineato: il real estate logistico ha fatto registrare nel 2021 transazioni per circa 2,8 miliardi di euro (+78% rispetto al 2020) e il volume annuo di assorbimento ha raggiunto 2,5 milioni di mq (+10% rispetto al 2020).

Nell'attuale scenario gli investitori internazionali puntano a diversificare i propri investimenti cercando, anche nell'ambito dell’immobiliare, le iniziative meno rischiose: gli immobili a destinazione logistica rispondono a tale esigenza, come confermato dall'aumento dei volumi di vendita e dalla contrazione degli yield immobiliari.

Ne parla Marco Vanosi, Manager di AxiA.RE - Business Unit Valuation RINA Prime Value Services su Espansione.

Leggi altro