La determinazione del valore di mercato degli asset immobiliari

featured image

Piercarlo Rolando, CEO di AxiA.RE, è fra i relatori del Seminario di studio e aggiornamento per la professione dei Commercialisti presso il MONTE CARLO BAY HOTEL & RESORT a Monte Carlo, evento organizzato da Polo Grafico e BancaFinanza. L'intervento verte sull'importanza della determinazione del valore di mercato degli asset immobiliari nell'attuale contesto.

Il settore immobiliare, da sempre centrale nell’economia del nostro Paese, è in fase di ripresa, come evidenziano i dati elaborati dai principali istituti di ricerca sia per il settore residenziale che per quello non residenziale e corporate

Tale ripresa è sostenuta anche dal contributo degli istituti di credito che forniscono la liquidità necessaria sia in fase di acquisto che nell’eventuale fase di ristrutturazione. Tuttavia, a seguito della recente bolla immobiliare, si è reso necessario attivare presidi aggiuntivi necessari a garantire l’accuratezza della stima del valore degli immobili, anche in dimensione prospettica. L’attenzione agli aspetti valutativi è cresciuta parallelamente al crescere della finanziarizzazione del mercato immobiliare (mediante i FIA immobiliari) e alla necessità di una gestione professionale degli NPLs con sottostante immobiliare.

Questi aspetti si sono tradotti in un imponente apparato normativo a cui si affiancano le linee guida redatte da Assogestioni e ABI. Le linee guida, riprendendo quanto codificato dagli standard internazionali in materia di valutazione, ripercorrono le principali fasi da seguire per la corretta determinazione del valore, sottolineando le caratteristiche che deve possedere il valutatore quali l’indipendenza, la trasparenza e l’adeguata formazione.

AxiA.RE, con un Asset Under Valuation pari a circa 25 miliardi di euro/semestre, è fra i player di riferimento nell’attività di Esperto Indipendente dei FIA immobiliari e punta ad acquisire tale posizione anche nella valutazione per il Credito e degli NPLs.

Per cogliere appieno questa opportunità è in corso una partnership con Astasy e l’elaborazione di uno Strumento Informativo Territoriale che permetta la gestione del dato immobiliare georeferenziato e che supporti il valutatore attraverso una impostazione “data mining”.

Leggi altro