Il mattone è realmente un bene rifugio? Percezione e realtà dell’investimento immobiliare

In evidenza su Espansione, l'articolo di Raffaele Sannino, Manager di AxiA.RE, "Il mattone è realmente un bene rifugio? Percezione e realtà dell'investimento immobiliare".
Il “mattone” è realmente un “bene rifugio”? La risposta è affermativa, come confermano le percezioni degli operatori di settore e l’andamento dell’House Price Index (HPI) deflated elaborato dall’Eurostat.
Il ruolo dell’investimento immobiliare nell’ambito dell’economia globale è un tema piuttosto divisivo che ritorna ciclicamente ogni volta che ci si trova di fronte ad uno scenario di incertezza. Gli operatori si interrogano se effettivamente l’investimento immobiliare protegge dall’inflazione. Sulla base del sentiment restituito dall’indagine Fimaa-Confcommercio sul mercato residenziale del II quadrimestre 2022, l’immobiliare si conferma una asset class “difensiva”.
Ciò è avvalorato dall’andamento dell’House Price Index (HPI) deflated, elaborato dall’Eurostat e che misura i prezzi delle abitazioni oggetto di compravendita nel mercato “retail”.