Business Intelligence e Credit Risk Mitigation in ambito NPLs Asset a servizio del Sistema Bancario

Il numero 3 di BancaFinanza, del 30 luglio 2018, ospita un intervento di Piercarlo Rolando, di cui si riporta il testo integrale.
AxiA.Re è dotata di moderni e funzionali sistemi informatici che, a mezzo di percorsi dedicati, riservati e protetti, consentono l'istruzione e la consultazione delle pratiche creditizie deteriorate esecutive e concorsuali incardinate presso i Tribunali in tempo reale.
Nello specifico, AxiA.RE utilizza il Big Data ASTASY ed il Sistema Informativo ARES per avere i dati statistici e le medie esatte per Tribunale, Giudice, Asset Class, Size, periodi temporali e aggiudicazioni. AxiA.RE, grazie ad ASTASY, può avvalersi, infatti, in tempo reale dei dati statistici delle procedure avviate, suddivise per Tipologia d’Esecuzione (concorsuale o esecuzione immobiliare) potendo filtrare per: Tribunali, Giudici, Periti, Delegati alla Vendita, Custodi e CTU, e valutandone le performance di ritorno per tipologia di pratica. Più in dettaglio, lo strumento è in grado di:
- Suddividere le categorie catastali degli Asset, verificarne i tempi di pubblicazione, esportando anomalie comportamentali dei singoli tribunali.
- Rilevare le tempistiche dei 139 tribunali, tramite utilizzo del Big Data, volgendo particolare focus alle aggiudicazioni degli immobili e rivolgendo particolare attenzione alle destinazioni e dimensioni degli immobili oggetto dell’incarico;
- Interfacciarsi in tempo reale con PST GIUSTIZIA, analizzando le fattibilità immediate di DPO, di criticità d’intervento, e tracciando le fasi della procedura secondo il rispetto della L. 132/2015 per le Esecuzioni Immobiliari e l’R.D. 267/42 per le Procedure Concorsuali;
L’utilizzo del Big Data, inoltre, consente la ricostruzione completa del quadro debitorio e di tutti i beni messi a garanzia del credito per una più facile comprensione sulla possibilità di intervento procedurale anche su altre opzioni non verificate in prima battuta dal legale procedente.
Consente, infine, il monitoraggio operativo e le analisi per la costruzione di un Business Plan del recupero realizzato su ogni singola procedura esecutiva o concorsuale, analizzando le variabili soggettive ed oggettive proprie del recupero coattivo.
Grazie inoltre alla banca dati d’archivio, gestita secondo privacy in server Italiani che contengono i file, e alla lavorazione operativa fatta dalla Struttura IT, possiamo recuperare qualsiasi tipo di informazione aggiuntiva e verificare quindi le attività procedurali, partendo dalla geo localizzazione del bene posto a garanzia sino alla tracciabilità dell’andamento dello stesso e alla subastazione dei singoli lotti.
Nello specifico, sul nostro sistema sono caricati:
Il Sistema gestisce ed analizza giornalmente tantissime informazioni, consentendo di monitorare l’andamento ed i cambiamenti di tutte le procedure esecutive e concorsuali in Italia (oggi più di 290.000), con una segmentazione delle informazioni per Tribunale, Città, Zona, Destinazione d’Uso, Cluster Dimensionale, Tipo di Procedura, etc.
ASTASY ed ARES sono gli unici Big Data sul mercato italiano, in grado anche di archiviare tutte le documentazioni (avviso, ordinanza, perizia CTU), calendarizzando le aste future e tracciando le aste già passate.
Disponiamo del più ampio archivio di informazioni nel settore dei Crediti Npls, da 5 anni, infatti, archiviamo giornalmente tutte le informazioni ed oggi abbiamo a disposizione la più ampia base dati esistente per fare analisi di Portafoglio e/o Valutazioni su Single Asset.
ASTASY ED ARES, I BIG DATA A SERVIZIO DEL CREDITO NON PERFORMING
Per l’attività di arricchimento informativo, vengono raccolte e gestite giornalmente moltissime informazioni. La stessa base dati non potrebbe essere recuperata in nessun altro modo se non attraverso una notevole ed antieconomica dispersione di energie e di tempo. Grazie a questo innovativo Sistema Informativo, AxiA.RE è in grado di offrire alla Banca per ciascun Credito in Gestione:
- Indice di Rischio per il calcolo della probabilità di perdita di valore nell’ambito dell’avanzamento della Procedura Esecutiva e Concorsuale
- Il Predictive Market Value per il calcolo prospettico del valore nel breve e medio termine (ai fini del calcolo del “Lifetime Expected Loss di IFRS 9)
- Judicial Value per il calcolo del più probabile prezzo di aggiudicazione in asta (ai fini del calcolo del Market Value con assunzioni indicato nelle linee guida NPL ABI 2018).
- La possibilità di effettuate “Test Retrospettivi” come richiesto dalle Linee Guida BCE in materia di NPLs Asset
- In fase di erogazione del credito la determinazione del “Mortgage Lending Value” per il calcolo prospettico del valore prudenziale dell'immobile sottostante un Credito su basi oggettive