Tavola Rotonda: Credito e Real Estate

Nel celebre scenario della Sala Affreschi dell'Università di Torino, si è svolta oggi la Tavola Rotonda dedicata al tema del Credito e Real Estate.
"Il canale bancario rimane la più diffusa forma di finanziamento e rende il sistema finanziario italiano fortemente bancocentrico. A fronte di una situazione di seppur lenta ripresa, il sistema bancario italiano è caratterizzato da un elevato ammontare di crediti deteriorati lordi". Ciò nondimeno il sistema bancario italiano resta solido ed ha operato bene sul fronte delle cessioni di NPL. I target per il prossimo futuro sono certamente l'attenzione alla concessione di "buon credito", la gestione efficiente delle sofferenze e la sempre più stretta e dialogica interlocuzione con i Regolatori.
Insieme a Beppe Ghisolfi (Vice Presidente e Tesoriere ESBG, banchiere e scrittore) che ha moderato la tavola rotonda, il Professor Miglietta (Professore Associato di Finanza Aziendale, Università di Torino) ha raccontato lo scenario del Credito in Italia, con importanti contributi anche da parte degli ospiti Dr. Giorgio Draperis (Direttore Generale Banca Caraglio), Dr. Ferruccio Franza (Vice Direttore Generale Banca Caraglio), Dr. Pierpaolo Stra (Presidente del comitato esecutivo di Banca D’Alba). Sono intervenuti Gianluigi Gola (Professore in Economia e Gestione delle imprese presso il dipartimento di Management dell’Università di Torino), Ugo Giordano (Fondatore e Presidente AxiA.RE), Piercarlo Rolando (Fondatore e CEO AxiA.RE), Nicola Arcaini (CEO RINA Prime Value Services) e Mirko Frigerio (CEO AstaSy). Con loro anche Francesco Medri (Presidente del Consiglio di Amministrazione RINA Prime Value Services) e Luca Viola (Direttore Corporate M&A Gruppo RINA).